Nuovi dipinti, nuovi autori sul nostro sito

Sul nostro sito http://www.ifalsidiautore.it/ abbiamo inserito da poco nuove copie e nuovi autori tra cui:
- Mary Cassatt:
(Pittsburgh, 22 maggio 1844 – Château de Beaufresne, 14 giugno 1926) è stata una pittrice statunitense. Visse molto tempo in Francia dove diventò amica ed allieva di Degas, esponendo poi le proprie opere insieme a quelle degli artisti del movimento impressionista. Cassatt realizzò molti dipinti che ritraggono la vita sociale e privata delle donne della sua epoca, ponendo una particolare attenzione all'intimo legame che si realizza tra le madri e i loro bambini.
- Isaac Levitan:
nacque il 30 agosto 1860 nel villaggio di Kibarti (Governatorato di Kaunas, Lituania) in una famiglia povera, ma acculturata. Il padre, figlio di un rabbino, aveva frequentato la scuola ebraica e si era poi ulteriormente formato come autodidatta. A Kaunas era insegnante di francese e tedesco, passando poi a lavorare come traduttore presso il cantiere del ponte ferroviario, appaltato a una ditta francese.
- Paul Cezanne:
ebbe antenati piemontesi, originari di Cesana, fu il primogenito di Louis-Auguste, proprietario di una fabbrica di cappelli, e di Anne-Elisabeth-Honorine Aubert, operaia nella stessa fabbrica: i suoi genitori si erano sposati il 29 gennaio 1844, dopo la nascita di un'altra figlia, Marie; nel 1848, Louis-Auguste Cézanne fondò con un socio la banca "Cézanne et Cabassol".
- Camille Pissarro:
è stato un pittore francese, tra i maggiori esponenti dell'Impressionismo. Nacque nelle Antille danesi, da famiglia ebrea. Dapprima commesso nella bottega di merciaio del padre, ed avendo una grande passione per il disegno, appena poté scappò di casa alla volta del Nicaragua, dove eseguì i suoi primi dipinti per pagarsi il viaggio per l'Europa. A Parigi frequenta l'École des Beaux-Arts e studia le opere di Gustave Courbet, Charles-François Daubigny, e Jean-Baptiste Camille Corot, che lo colpiscono in modo particolare.
- Jean Francois Millet:
fu il primo degli otto figli di Jean-Louis Nicolas e di Aimée Henriette Adélaïde Henry, una coppia di piccoli contadini, molto religiosi, di Gruchy, frazione del paesino normanno di Gréville. Non erano italiani. La povertà della famiglia non gli consentì di ricevere un'istruzione di primo livello, ma sembra che ad essa un suo prozio prete abbia cercato di supplire facendogli leggere, oltre la Bibbia, anche un poco di latino.
- William Turner:
è stato un pittore e incisore inglese. Appartenente al movimento romantico, si può dire che il suo stile abbia posto le basi per la nascita dell'Impressionismo. Nonostante ai suoi tempi fosse visto come una figura controversa, attualmente è considerato l'artista che ha elevato l'arte della pittura paesaggistica ad un livello tale da poter competere con la maggiormente considerata pittura storica. Anche se è diventato famoso per le sue opere ad olio, Turner è anche stato uno dei più grandi maestri britannici nella realizzazione di paesaggi all'acquerello. È conosciuto con il soprannome di Il pittore della luce.
- Edouard Manet:
È conosciuto come il padre dell'Impressionismo, sebbene egli stesso non abbia mai voluto essere identificato col gruppo degli Impressionisti, né partecipò mai alle loro esposizioni. Questo perché, per tutta la vita, preferì avere un riconoscimento ufficiale davanti allo Stato mediante l'ammissione al Salon, e non "attraverso sotterfugi", come lui stesso affermò.


1 commento:

Anonimo ha detto...

Enrico molto bene, i suoi interventi sono sempre puntuali e precisi.
Bisognerebbe avere più lettori, ma come fare?
Sulle news letter ai clienti citiamo sempre i mblog non si sa mai

Un saluto e grazie
Luigi